Gesti, sguardi e insicurezze che aiutanoEcco il manuale del parlare in pubblico
Confessiamolo: parlare in pubblico genera un’ansia maledetta. Cicerone ammoniva i parlatori navigati, ormai immuni dalle emozioni. Un po’ di apprensione serve. Aiuta a creare un filo di comunicazione con l’uditorio, che ama chi è in grado di mettere in gioco se stesso, anche nella propria imperfezione. Il problema è non farsi travolgere, impietrire, annichilire dall’ansia. Come si fa? Ecco undici cose da fare e da non fare quando si parla in pubblico.