virale

Attentati di Parigi: terroristi e creduloni, tutte le bufale del web

Dopo gli attentati sono circolate bufale allarmistiche. Dalla ragazza marocchina fatta passare per la terrorista di St.Denis da un’ex amica all’allarmistico messaggio su cui è intervenuto il premier Matteo Renzi. Senza dimenticare le immagini e i fotomontaggi «riciclati» e riutilizzati dopo molto tempo

di Silvia Morosi

prev

Scheda 9 di 14

next

9.
La psicosi corre... anche su WhatsApp

«Gira una telefonata finta in un messaggio Whatsapp di una mamma che dice di non credere a quello che raccontano e che la situazione è più grave. Ho chiesto di verificare, perché è procurato allarme». Così il premier Matteo Renzi in visita al nuovo pronto soccorso dell’ospedale Santo Spirito di Roma ha risposto al messaggio vocale diventato virale dopo gli attacchi di Parigi nel quale si sente la voce di una mamma.

(Ansa)
prev
next
(Ansa)

La donna avverte la propria figlia — Anastasia — di non uscire di casa perché i tagliagole dello Stato islamico vorrebbero colpire le zone centrali della Capitale e potrebbero prendere di mira i ragazzi. Per calmare le acque è intervenuto — oltre alla Polizia di Stato — addirittura il premier, che ha registrato una sorta di "contro messaggio" per rassicurare i cittadini e minacciato di denunciare per procurato allarme l’anonimo autore. L’autrice si è poi scoperto essere una mamma ansiosa che sperava di dissuadere la figlia quindicenne dall’uscire, senza sospettare che la ragazzina avrebbe dato il via alla condivisione dell’allarme con gli amici.

27 novembre 2015 | 11:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver letto questo articolo mi sento...

 

partecipa alla discussione

Caratteri rimanenti: 500

Contributi20

voto data

Lettore_10958999 27 novembre 2015 | 16:44

Scusa, era sarcasmo perche' appunto "vero Anonymous" suonava come se fosse un tizio e non un collettivo senza legami formali

Risposta a: Fede0347 Vedi la discussione >
Lettore_8764552 27 novembre 2015 | 16:39

concordo!!

Risposta a: EgleaphIL Vedi la discussione >
Lettore_1278086 27 novembre 2015 | 16:32

ah triton, mosca sta a tre ore di volo, sicuramente molto più vicina degli usa con cui, tra l'altro, culturalmente condividiamo poco.. inoltre gli italiani sono molto più stimati dai russi che dai francesi..

Risposta a: Triton Vedi la discussione >
Lettore_2982253 27 novembre 2015 | 16:26

La bugia ha le gambe corte, ma riesce a fare due giri del mondo prima che la verità riesca ad infilarsi i pantaloni ....

Lettore_11474394 27 novembre 2015 | 16:02

Uno non esclude l'altro.

Risposta a: EgleaphIL Vedi la discussione >
2
EgleaphIL 27 novembre 2015 | 15:54

veramente il partito delle bufale è quello con 5 stelle nel simbolo con a capo un comico

Risposta a: Lettore_11474394 Vedi la discussione >
Fede0347 27 novembre 2015 | 15:51

guarda che Anonymous non è una persona, è un'organizzazione di più hacker, e comunque si, quando appaiono nei loro video lo fanno con quella maschera per mantenere l'anonimato, che c'è di strano? Mi sa che non hai capito il senso dell'articolo se hai notato l'unica cosa che non era una bufala....

Risposta a: Lettore_10958999 Vedi la discussione >
2
Seawolf79 27 novembre 2015 | 15:48

Considerando che centinaia di giornali, anche "prestigiosi", hanno pubblicato tutte queste immagini, ci fa capire quanto c'è da fidarsi dei media convenzionali su certe tematiche!

3
Lettore_2908362 27 novembre 2015 | 15:41

Giá bufale...che peró molte testate giornalistiche (stampa e televisione) si sono affrettate a pubblicare senza verificare, contribuendo ad aumentare ancora di piú (se possibile) la confusione e la paura nei cittadini. Mi domando se la cosa é solo dovuta alla poca professionalitá o é stata creata a tavolino....

Lettore_11474394 27 novembre 2015 | 15:41

C'è poi un partito italiano di ispirazione nordista/separatista che sulle bufale ci ha costruito una carriera politica.....

Lettore_2859363 27 novembre 2015 | 15:34

Sfortunatamente l'ho potuta votare una sola volta. Basti pensare che i Palestinesi usavano le foto dei bambini in Siria per dire che erano palestinesi. Sfortunatamente penso la gente non capisca certe cose.

Risposta a: Lettore_2779911 Vedi la discussione >
1
Lettore_3040981 27 novembre 2015 | 15:16

Comunque i palestinesi gioiscono sempre dopo un eccidio di ebrei, americani e infedeli in genere.........ci sono migliaia di altre immagini che lo provano. Difendete chi se lo merita!

Triton 27 novembre 2015 | 15:09

Valeria Solesin, chiedo scusa :) Piccolo lapsus.

2
Triton 27 novembre 2015 | 15:08

Non ricominciamo con questa storia. Questo è il genere di domanda che io mi ponevo a otto anni, senza offesa. E' naturale e inevitabile che ci sia più partecipazione emotiva nei confronti di chi è più vicino, geograficamente e culturalmente. Sono sicurissimo che la stampa del golfo è più attenta alla loro alluvione di quanto non è stata per il terremoto de L'Aquila. O che in UK avranno celebrato i loro morti anziché Valeria Solarin. E' normale, basta moralismi pelosi.

Risposta a: Lettore_2779911 Vedi la discussione >
5
Lettore_2779911 27 novembre 2015 | 15:01

adesso che attaccano l'Europa si accorgono che usano foto e video taroccati, questo succede a Gaza da decenni ai danni di Israele, pero come al solito non tutti i popoli meritano la stessa considerazione, cosa hanno in meno le 224 vittime russe , o libanesi o israeliane,uccise alcuni giorni prima di quelli di Parigi?

Carica altri contenuti

http://www.corriere.it/esteri/cards/attentati-parigi-terroristi-creduloni-tutte-bufale-web/psicosi-corre-anche-whatsapp.shtml

Attenti alla TECH!

Appunti, spunti, idee, riflessioni, azioni, attenzioni sulla divulgazione con e dei (social) media