• Stampa
  • Stampa senza immagine
  • Chiudi
la app
Milano, 4 settembre 2015 - 08:15

Una foto in contemporanea:
il flashmob diventa digitale

Ecco Lifeshot, applicazione che permette a una comunità di amici o di partecipanti ad un evento di scattare, condividere e commentare le proprie immagini. L’idea di quattro trentenni altoatesini

di Felice Espro

shadow
Da Guardare
Evidenzia onoff
Stampa
Ascolta
Email

Una foto scattata, condivisa e commentata nello stesso momento da una community di amici o di partecipanti a un evento. Creare una sorta di «flashmob» digitale: è questo lo scopo di un’applicazione per smartphone progettata da una startup altoatesina. Si chiama «lifeshot», e vuole rappresentare la vita così com’è: tante persone nello stesso istante scattano foto che vengono raggruppate in una galleria a tema commentabile. La app viene rilasciata oggi, per la prima volta, sul sito www.lifeshot.eu. Quasi 400 utenti sono già iscritti nella fase di prova, che proseguirà con i test ai server quando ci saranno tra 5 e 10mila utenti. La platea potenziale è molto vasta: «Il target sono gli utenti smartphone tra 14 e 40 anni di tutto il mondo, 870 milioni di utenti», spiega Thomas Plankensteiner, ceo della lifeshot srl che ha sede al «Vitamin», l’edificio di coworking per startup realizzato a Laives.

Da sinistra : Bernhard, Plankensteiner, Oberkalmsteiner e Widmann
Da sinistra : Bernhard, Plankensteiner, Oberkalmsteiner e Widmann

Il team

Thomas ha 30 anni. Ha studiato alla Cattolica di Milano dove, nel 2007, aveva avuto l’idea e l’aveva lanciata su internet: non andò oltre gli 800 utenti. Poi è cominciata la rivoluzione smartphone. Il giovane Plankensteiner nel frattempo ha lavorato nella segheria di famiglia, poi si è occupato di sviluppo strategico alla Lavarent, la lavanderia industriale di Sarentino. Qui ha conosciuto Philipp Oberkalmsteiner, bolzanino di 34 anni, con studi a Innsbruck e San Gallo. Nel team è entrato Bernhard Schönhuber, 31enne di Brunico, amico d’infanzia e laureato in economia a Innsbruck. Infine Matthias Widmann, 28 enne bolzanino con studi di mediadesign a Monaco. L’idea ha preso forma: la ricerca di soci finanziatori (4 affermati imprenditori altoatesini), un anno di progettazione, 5 mesi di programmazione con la «Keep in mind» di Bolzano e, oggi, il lancio.

Come funziona

«È gratuita, senza pubblicità — chiarisce Plankensteiner — guadagneremo con gli eventi sportivi, culturali, ludici di grandi multinazionali: una foto durante l’evento, all’orario prestabilito. Momenti vissuti e non foto costruite, che spesso deprimono chi le guarda sui social. Ci saranno i public lifeshot lanciati dall’app e i secret lifeshot tra utenti amici. Spazio alle shotstory per commentare le foto». Oggi i primi «clic».

4 settembre 2015 | 08:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE SU CORRIERE.IT
Nuda e hi-tech. È italiana la e-bike che ha stregato Continental
Nuda e hi-tech. È italiana la e-bike che ha stregato Continental
A Londra la prima piscina sospesa nel vuoto
A Londra la prima piscina sospesa nel vuoto
Monoposto da corsa, ma elettrica: la sfida di un inventore trentenne
Monoposto da corsa, ma elettrica: la sfida di un inventore trentenne
Dal Cile arriva Yerka La bici impossibile da rubare
Dal Cile arriva Yerka La bici impossibile da rubare
Parcheggi, luci e bidoni intelligenti A Nizza la città del futuro
Parcheggi, luci e bidoni intelligenti A Nizza la città del futuro
10 incredibili case piccole nel mondo
CONTENUTO PUBBLICITARIO
10 incredibili case piccole nel mondo
(Gioia)

Dopo aver letto questo articolo mi sento...

aside shadow
Corriere della Sera
Copyright 2015 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: RCS MediaGroup S.p.A. - Dir. Communication Solutions
RCS MediaGroup S.p.A. - Direzione Media Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 475.134.602,10
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326

http://corriereinnovazione.corriere.it/2015/09/04/foto-contemporanea-flashmob-diventa-digitale-b87dcb7e-52c3-11e5-b0d2-78763e7a893e.shtml