10 fail del 2014 in scienza e tecnologia - Wired
10 fail del 2014 in scienza e tecnologia
Dieci errori sui quali abbiamo dovuto riflettere quest’anno. E che speriamo aiutino il progresso scientifico
7. Eaten Alive
Paul Rosolie aveva promesso che si sarebbe fatto mangiare vivo da un’anaconda di fronte alle telecamere di Discovery Channel, protetto da una speciale tuta. Il tempo di farsi inghiottire la testa, saggiando la forza del serpente, e l’avventuriero ha chiesto di essere salvato. Quasi un Darwin Award
6. Vaccini e autismo
Nessuno studio ha mai dimostrato una correlazione tra vaccini e disturbi di tipo autistico. Eppure il tribunale di Milano, in novembre, ha condannato il ministero della Salute a risarcire la famiglia di un bambino al quale era stato somministrato l’esavalente (foto: Justin Sullivan/Getty Images)
4. Cause dell’invecchiamento
Pareva che un team di ricercatori cinesi fosse riuscito a misurare i radicali liberi nei mitocondri dei vermi nematodi e a prevedere in base a questo la durata della loro vita. I ricercatori dell’Università di Bonn hanno però dimostrato che la tecnica usata non può produrre quel tipo di misurazione
3. Farmaci contro l’Alzheimer
La ricerca farmacologica contro questa malattia è una delle più soggette a fallimento: è stato calcolato che il 99,6% dei medicinali sperimentati non supera i test clinici. Quest’anno è toccato alle terapie a base di solanezumab and bapineuzumab ricevere un doloroso stop
1. Antares
L’ingegneria aerospaziale è tristemente protagonista di questa classifica. Tanto da guadagnarsi anche il primo posto, grazie allo sfortunatissimo lancio che ha visto andare in fumo oltre due tonnellate di rifornimenti destinati alla Stazione spaziale internazionale. Cibo, ma anche materiali per gli esperimenti scientifici
December 23rd, 2014