Come i bambini. Immagina, crea, gioca e condividi. Coltivare la creatività con il Lifelong Kindergarten del MIT Copertina flessibile – 30 ago 2018
|
5.0 su 5 stelle
|
1 recensione cliente


Images



Book Description

Nella scuola d'infanzia di oggi i bambini passano molto più tempo con esercizi didattici e schede fonetiche che a costruire cose o dipingere con le mani: l'asilo somiglia sempre di più ai gradi scolastici successivi. Con questo libro, frutto della sua esperienza trentennale al Media Lab del MIT, Mitchel Resnick ci dice che dovrebbe essere esattamente il contrario: è il resto della scuola (e il resto della vita) che deve diventare più simile alla scuola dell'infanzia. Nella società in cui viviamo la creatività è tra le abilità più richieste e più premiate, e il modo migliore per impararla, e soprattutto mantenerla, è continuare a immaginare, creare, giocare, condividere e riflettere... proprio come fa un bambino all'asilo. Prefazione di Ken Robinson.


Product Specifications

Copertina flessibile:150 pagine
Editore:Erickson (30 agosto 2018)
Lingua:Italiano
ISBN-10:8859016355
ISBN-13:978-8859016359
Peso di spedizione:118 g
Media recensioni:5.0 su 5 stelle
1 recensione cliente


eccezionale per chi vuole imparare ad insegnare ai ragazzi con metodi nuovi e moderni
|
2 novembre 2018 2 novembre 2018
Oggi tutto è cambiato. Anche i metodi per insegnare forse dovrebbero cambiare.
In questo libro si può capire come un nuovo approccio all'insegnamento può dare grandi frutti ai ragazzi delle nuove generazioni. Senza buttare tutto quello che fin'ora è utilizzato credo che per stimolare i ragazzi all'apprendimento forse servono regole diverse. Più libertà alla creatività, meno lezioni alla lavagna, più sperimentazione.Tanta condivisione e collaborazione. Copiare da un altro non è del tutto sbagliato, forse è un ottimo punto di partenza. I ragazzi dovrebbero buttarsi in nuove situazioni senza paura di sbagliare e ragionare sui propri errori per capire come funzionano le cose.
Tutto con un sottofondo di gioco dal quale nasce la passione per ciò che si sta facendo.
Un libro con gli ingredienti giusti per nuove ricette di insegnamento.