Le recensioni burlone di Amazon

Nella versione italiana del noto portale di e-commerce fa capolino una curiosa sfilza di recensioni un po’ "particolari"

  • pic1

    "Me l'ha consigliato Sauron"

  • pic2

    "4 stelle perché non legge i divx"

  • pic3

    "ombre cinesi a gogo"

  • pic4

    "4 stelle perché manca il flusso canalizzatore"

  • pic5

    "volevo mettere 4 stelle a questo ottimo dispositivo per la proiezione ma lui stesso ha insistito che ne mettessi 5"

  • Clipboard02

    Clipboard02

  • Clipboard01

    Clipboard01

    Ehm - 2

"Me l'ha consigliato Sauron"

Prima di iniziare, leggete qualche consiglio, che poi vi spiego:

"Me l’ha consigliato Sauron"

"Quando li accendo e li punto contro la parete posso varcare lo Star Gate"

"Ti salva il matrimonio"

"Se prendete la versione a plutonio, scalda un pochettino, ma niente di che".

Bene, questi sono estratti da recensioni di un videoproiettore Sony VPL-VW1000ES. Un bestione a risoluzione 4K da circa 20mila euro, anche se, per una volta, non sono le caratteristiche tecniche o il suo prezzo, a interessarci. Parliamo, invece, proprio di quelle "recensioni", perché provengono dal più noto negozio online italiano: Amazon.it.

Nel momento in cui scriviamo, infatti, fanno la loro comparsa oltre trecento "recensioni" di questa caratura, buona per Lercio o, quando brevi, Spinoza. Qualche esempio completo:

"Ne ho acquistati due per sicurezza. Ho piacevolmente notato così che quando li accendo e li punto contro la parete posso varcare lo Star Gate"

"Per me che vivo fuori città la possibilità di proiettare street view in 4K quando c’è la nebbia è una cosa fantastica, adesso posso fare i 130 anche quando per gli altri la visibilità è pessima. Grazie Sony"

"Perfetto per giocare a metalslug proiettato sul palazzo di fronte, attenzione al volume stile rave party che sarà necessario generare perché potrebbe causare danni acustici e tumulti nei condomini adiacenti"

Quello delle recensioni sui siti di e-commerce è un tasto dolente, e nel passato più o meno recente fioccano esempi di valutazioni tarocche al fine di incensare, o affossare, prodotti, ristoranti, hotel e via dicendo. Il web non è nuovo nemmeno a recensioni burlone, ma la vicenda del "povero" (si fa per dire) proiettore di Sony non sembra avere molti precedenti. Per quantità e, diciamocelo, qualità ironica dei contenuti.

Tuttavia, fa specie pensare che il sistema di recensioni, su Amazon, sia moderato: si invia la recensione e questa è valutata, non si sa bene se da un team in carne e ossa o un sistema automatico che si limita a controllare la presenza di vocaboli sconvenienti. Visto quel che è successo in questo caso, propenderei per la seconda ipotesi. Diverso è il discorso per le recensioni "verificate": sono quelle scritte da parte di chi ha realmente effettuato l’acquisto nel sito (mentre quelle non verificate sarebbero per chi ha acquistato un prodotto altrove e lo vuole comunque recensire su Amazon), e sono contraddistinte dall’apposita voce. Non a caso, nessuna di quelle burlone del videoproiettore sono di questo tipo. Tuttavia, e questo è molto utile quando valutate un prodotto in base alle recensioni, fate attenzione: nel calcolo della media-voto, Amazon tiene conto sia di quello delle recensioni verificate, sia di quello delle recensioni non verificate. Quindi, in buona sostanza, il voto finale può essere inficiato da valutazioni farlocche. In questo caso è palese, ma in altri basta scrivere un testo credibile, e il trucco è servito.

Ah, per chiudere: pare che ad Amazon abbiano qualche problemino anche sul controllo degli oggetti in vendita

Clipboard01

o per lo meno sulla loro denominazione.

Clipboard02

Vi lascio immaginare le recensioni.

2 commenti
Condividi
Commenta
Sparagnino Featured

6 giorni

Le recensioni demenziali sui prodotti molto costosi sono un classico di Amazon. Secondo me non le censurano anche per questo: si tratta comunque di prodotti di altissima gamma che nessuno comprerebbe basandosi sulle recensioni e al contempo mantengono una specie di tradizione che fa community.

Samuele Maggioni Featured

7 giorni

Leggendarie anche le recensioni su Samsung services sul playstore