Social Media Week - Svelato il programma della Social Media Week di Roma - Rome
Svelato il programma della Social Media Week di Roma
Conference
Wednesday, September 3rd, 2014
47 appuntamenti in 5 giorni, dal 22 al 26 settembre, nel segno del claim: "The future of now: always on, always connected"
E’ finalmente on line il programma degli eventi della settimana mondiale della Rete a cui sono attesi oltre 5.000 partecipanti e che si svolgerà in contemporanea e in diretta streaming in 5 continenti ed in città come Londra, Berlino, Johannesburg, Los Angeles, Rotterdam, Miami, Mumbai, San Paolo, Sydney…
Il programma è composto da una serie di incontri tematici ideati per imprenditori, manager ed in generale appassionati di tecnologia e digitale, provenienti da una ampia gamma di industries tra cui marketing, advertising, comunicazione, digitale, web, media, editoria, tecnologia, arte ed intrattenimento.
Si spazia infatti da temi quali Social Advertising, Social TV, Social Media Pharma, Social Care o Social CRM a temi come Internet of Things, Political Marketing, E-commerce, Storytelling o Political Marketing ai focus sul Tourism & Travel e sul Food & Beverage.
Si parlerà anche di Social Radio, di Big Data Strategies, di Digital Music, di Social Gambling, ma anche di tematiche per addetti ai lavori quali la Social Efficiency Energy, la Città Smart, l’Employer Branding, il Digital Payment,il Crowdfunding e molto altro.
Per la consultazione approfondita della scaletta, è possibile accedere al sito, che viene aggiornato quotidianamente, ed è quindi soggetto a costante cambiamento: http://socialmediaweek.org/rome/schedule/.
La Social Media Week, la settimana mondiale di eventi dedicata al Web, alla Tecnologia, all’ Innovazione e ai Social Media, negli ultimi anni si è confermata uno degli appuntamenti più attesi, coinvolgenti ed innovativi a livello mondiale, con circa 100.000 partecipanti, 2.500 eventi e 1.000.000 di visitatori online. L’evento riunisce infatti le menti più brillanti, le idee più innovative, i trends più attuali e le best practices di successo nella tecnologia, nella cultura, nella società e nel business. Attraverso le testimonianze di speakers italiani ed internazionali l’obiettivo della Social Media Week è quello conoscere, esplorare e approfondire differenti stili di vita, modi di lavorare e modi di creare e produrre cose che possano cambiare ed arricchire in modo significativo le nostre vite.
Dallo scorso 20 agosto sono aperte le iscrizioni per partecipare ai corsi, iscrivendosi gratuitamente agli appuntamenti selezionati: http://socialmediaweek.org/rome/contact/.
E’ anche possibile diventare partner della social Media Week, proponendo un proprio evento; questo il link: http://socialmediaweek.org/rome/get-involved/sponsorship/
September 17th, 2014