Stop alle vendite dei Google Glass«Allo studio una nuova versione»

La decisione del colosso Usa dopo le critiche sul dispositivo, accusato di violare la privacy. Ma secondo il «Financial Times» non si tratterebbe di una «marcia indietro»

di Redazione Online

I discussi Google Glass (Epa)
I discussi Google Glass (Epa)
shadow

Secondo quanto riportato dall quotidiano inglese «Financial Times, Google avrebbe sospeso le vendite dei discussi Google Glass. E starebbe istituendo un nuovo gruppo di lavoro per lo sviluppo del progetto. La presa di posizione segue le critiche che hanno investito il dispositivo, accusato di violare la privacy degli utenti. Ma fonti vicine al colosso americano spiegano che non si tratterebbe di una «marcia indietro» e che sia in arrivo una seconda versione degli «occhiali». Google starebbe infatti terminando il programma Google Glass Explorer in attesa del rilascio al pubblico di un nuovo modello previsto nel corso dell'anno.

Dopo aver letto questo articolo mi sento...

partecipa alla discussione

Caratteri rimanenti: 1500 invia

Contributi

voto data

Miketm 16 gennaio 2015 | 10:01

O forse ci si è accorti che allo stato attuale della tecnologia e di android, lo smartwatch è un estensione piu che sufficente (e meno costosa). Ho visto molti video dei glass,pochi mi hanno impressionato e fatto notare il salto tecnologico di cui parla. Mi sembrano solo l'ennesimo gadget per seguire i social,leggere le notifiche e poco atro (in italia poi sarebbero usciti ancora piu castrati). Spero che google stia ripensando ai glass in modo VERAMENTE innovativo e non come si presentavano qualche tempo fa.

datemiunaleva 15 gennaio 2015 | 23:33

il passo tecnologico di questo oggetto è stato molto violento. Un quadratino che fa tutte le cose che sono descritte. Tuttavia non attira. Il costo credo non influisca. Probabilmente il narciso che c'è in ogni persona non vede in quell’oggetto lo "status" che può dare l'ultimo smart. Perché lo smart lo conoscono tutti anche i non nerd e poter sfoderare l'ultima versione da quell'ebbrezza che quell'accrocchio vicino agli occhi non fornisce. E da qui in cascata tutti gli effetti nefandi che stanno accadendo intorno a questo prodigio tecnologico. Riepilogando iphon viene costruito e venduto in 80000000 di pezzi e la "gente" si inzucca per dotarselo. Mentre l’occhio magico non da questa ebbrezza.